Settembre 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Com’è stato luglio al pronto soccorso dell’ospedale di Mingoz?

Com’è stato luglio al pronto soccorso dell’ospedale di Mingoz?

L’estate continua al pronto soccorso del CHU Minjoz di Besançon. Le difficoltà restano ancora. Per far fronte alla carenza di personale e alla stanchezza degli operatori sanitari, sono stati chiusi un centinaio di posti letto in vari reparti dell’ospedale. A riprova che la situazione si sta deteriorando ancora e ancora, “i tempi di attesa al pronto soccorso stanno aumentando e alcuni pazienti vengono rimandati a casa, nonostante la necessità di cure ospedaliere”, spiega Lawrence Mathioli, segretario del dipartimento dell’Unione del Sud Santé Sociaux presso l’Ospedale Universitario di Besançon.

Un disastro per il popolo della Franca Contea

Dopo questi molti mesi di energie esaurite, mobilitazione e autoconservazione, il personale infermieristico ha preso le vacanze estive. Questo indubbiamente riduce i tempi di presenza. Mentre la quantità di lavoro è sempre la stessa, o forse anche maggiore. La scelta della direzione di ridurre il numero dei posti letto limita la cura del paziente e il ricovero. “E’ un disastro per i residenti di Bissountaine e della Franca Contea”, commenta il funzionario sindacale. “Se l’ospedale non viene reclutato e se le squadre continuano a operare in numero minore, questo potrebbe essere un grosso problema. Non saremo in grado di tirare la corda in questo modo all’infinito”, aggiunge la signora Matthewli, che chiede una reale consapevolezza per migliorare le condizioni di lavoro all’interno dell’ospedale generale.

colloquio di apertura

READ  Da Copernico a Bourdieu, chi costruisce il mondo?