Aprile 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Come gli spettatori italiani si adattano a OTT – TBI Vision

sono

Si prevede che i telespettatori italiani continueranno la loro migrazione ai servizi OTT nei prossimi cinque anni, ma la pay TV rimarrà la forza dominante nella generazione di entrate, secondo una recente analisi della ricerca sorella di TBI. organizzato intenzionalmente.

Il suo ultimo rapporto sul mercato italiano, Italia: trend pay tv e video online – 2021, evidenzia la crescita di quattro milioni di abbonati tra gli operatori OTT nel 2020, portando il numero totale di abbonati a 11,2 milioni.

Per contro, il mercato della pay-tv è diminuito di 127.750 abbonamenti, portando il suo totale a meno della metà di quello degli operatori.

L’OTT alimenta la crescita di tutti i sottomarini

Tuttavia, Sky rimane il giocatore dominante, sebbene abbia visto un forte calo della sua base direct-to-home (DTH). Ciò è stato parzialmente compensato dalla crescita degli abbonati ai servizi digitali terrestri e l’operatore fa ancora la parte del leone dei ricavi video a pagamento, rappresentando il 78% del totale con un fatturato di 2,4 miliardi di euro (2,8 miliardi di dollari).

Grafico OTT Italia vs Pay TV di Omdia

Omdia prevede che la televisione televisiva rappresenterà la crescita di tutti gli abbonati fino al 2025, ma la televisione a pagamento rappresenterà ancora una porzione maggiore della torta delle entrate a quella data, anche se con un margine molto più piccolo.

Poco meno della metà della crescita dei numeri OTT nel 2020 è arrivata da Netflix e Disney+, che hanno aggiunto quasi un milione di nuovi clienti. Netflix è ancora di gran lunga il più grande player OTT sul mercato, sebbene DAZN e Amazon Prime Video abbiano entrambi registrato una solida crescita nel 2020.

READ  Jack Miller è furioso mentre Maverick Vinales prende il comando

Hit Sky Sport

Mentre il calo dei numeri della pay-tv nel 2020 è stato meno grave rispetto al 2019, Sky è stata colpita dalla chiusura degli eventi sportivi e dalla perdita di importanti diritti sportivi.

Omdia si aspetta che l’operatore di proprietà di Comcast, che ha ampliato le sue risorse locali con serie come imminenti sono, per continuare a sentire pressioni poiché DAZN controllerà la maggior parte dei diritti sulla Serie A, mentre Amazon detiene i diritti sulla UEFA Champions League.

Anche Sky non ha beneficiato tanto quanto previsto dal ritiro di Mediaset dal business della pay-tv di DTT, secondo la casa di analisti.

“Poiché Sky è il principale attore della pay-TV in Italia, l’acquisizione da parte di DAZN di importanti diritti sportivi da Sky lo rende una destinazione sportiva di primo piano per gli appassionati di sport, esacerbando il ruolo in declino della tradizionale pay-TV nel mercato italiano”, ha affermato Rob Moyser . Analista senior e autore del rapporto.

Nel frattempo, la società rivale di televisione a pagamento Telecom Italia (TIM) ha beneficiato di un focus sui diritti sportivi e della sua alleanza con DAZN. Sia Sky che TIM sono passati a diventare super-aggregatori di servizi di streaming di terze parti, con Sky che completa questo approccio investendo in asset originali.

Tra i player OTT, Netflix ha beneficiato della distribuzione su Sky, ma ha visto un rallentamento della crescita dopo il lancio di Disney+ e una flessione dovuta alla pandemia.