Dicembre 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Carlo Ancelotti al Real Madrid: vittorie, titoli, record…

Carlo Ancelotti al Real Madrid: vittorie, titoli, record…

Carlo Ancelotti è stato eletto all’AS Sport Award dopo un 2022 stellare che ha visto l’allenatore del Real Madrid vincere la Champions League per la quarta volta e raggiungere il traguardo di essere l’unico allenatore a vincere tutte e cinque le principali competizioni.

Con 450 presenze in prima divisione a livello di club (tre stagioni con il Parma, otto con la Roma e quattro con il Milan), Ancelotti (Riggiolo, 1959) ha collezionato altre 1.244 presenze dalla panchina. In totale, 44 stagioni (28 da allenatore) hanno respirato calcio. Se c’è un uomo saggio nella storia di questo sport, è senza dubbio Ancelotti, che ha sicuramente battuto tutti i record al suo ritorno al Real Madrid.

La scorsa stagione, Ancelotti ha segnato nella storia del Real Madrid vincendo la doppietta (Liga e Champions League). Con un colpo solo, è diventato il primo allenatore a vincere tutti e cinque i principali campionati europei (Spagna, Francia, Inghilterra, Italia e Germania) e ha anche battuto Bob Paisley e Zidane (entrambi tre Coppe dei Campioni) come allenatore con il maggior numero di titoli di Champions League. (Ne ha quattro). Con lui, il Real Madrid ha vinto il titolo ogni 24,5 partite.

Questa stagione da sogno ha vinto diversi riconoscimenti personali italiani, come il Premio UEFA per il miglior allenatore in Europa, in riconoscimento dell’importanza delle decisioni rischiose che ha preso nel ritorno contro Paris Saint-Germain e Manchester City. È stato anche premiato da Tuttosport e ai Globe Soccer Awards. Carlo Ancelotti Ora ha il riconoscimento di questo giornale. L’italiano è stato insignito del premio AS Sports non solo per quello che ha fatto la scorsa stagione, ma anche perché ha fatto la storia a Madrid, che ha già vinto otto titoli. È dietro solo agli 11 vinti da Zidane – può superarlo in questa stagione, con in palio altri cinque trofei oltre alla Supercoppa Europea (ha già vinto) – e ai 14 vinti da Miguel Muñoz.

Ancelotti durante la sfida di UEFA Champions League tra Real Madrid e Celtic del 22 novembre

Zoom dello schermo

Ancelotti durante la sfida di UEFA Champions League tra Real Madrid e Celtic del 22 novembre Jesus Alvarez OrihlaDiari

I numeri dei libri di storia

Oltre a questi due traguardi, il fatto che Ancelotti sia l’unico a vincere i cinque maggiori tornei e il primo a vincere quattro Coppe dei Campioni, che lo colloca tra i migliori allenatori della storia, Ancelotti aggiunge un altro importantissimo primato. Ha concluso la scorsa stagione come l’allenatore con il maggior numero di vittorie nel 21° secolo, con 618. (584), Guardiola (578) e Ferguson (491).

READ  Mage ha ruggito per vincere il 149esimo Kentucky Derby

Le sfide ci aspettano

Ma non tutto è stato fatto per Ancelotti. Ha ancora delle sfide davanti. L’importante, ancora aperto, è vincere il sestuplo, cosa che solo Pep Guardiola con il Barcellona nel 2009 e Hansi Flick con il Bayern Monaco potevano fare nella stagione interrotta dalla pandemia. A parte questa circostanza, e tornando al Real Madrid, non c’è stato un allenatore che sia riuscito a mantenere lo scudetto nelle stagioni successive da Leo Beenhacker con Quinta del Buitre (anni 1987, 1988 e 1989).

Ancelotti chiuderebbe la stagione al quarto posto nella lista per più presenze gestite da un club (237 possono andare). In quattro partite raggiungerà i 200 punti. Ha 196 partite giocate con un incredibile record di 44 vittorie, il 73,5%. 200 presenze è un traguardo superato solo da tre leggende del Real Madrid: Muñoz (605), Zidane (263) e Del Bosque (246).

Brillante dopo il ritorno al Santiago Bernabéu

Il tempo ha dato ragione ad Ancelotti, apparso davanti ai media nel giugno 2021 quando è tornato al Real Madrid contro ogni previsione. Lungi dall’accusare la sua partenza improvvisa nel suo primo incantesimo, l’italiano ha messo al primo posto il suo amore per Madrid. “Sono molto felice di essere qui”, ha detto in quel momento. “Sento che questa è la mia casa. Darò tutte le mie energie per poter fare ciò che abbiamo fatto in passato. Ho ottimi ricordi del mio ultimo periodo qui. Penso che ripeteremo qualcosa di buono in questa esperienza”. “

Per fare questo, Ancelotti ha dovuto reinventarsi. All’epoca disse: “Il calcio è cambiato negli ultimi anni, e ora è più aggressivo e più organizzato”. “Ma a Madrid è sempre lo stesso: attacco, grande calcio. Questo è ciò che richiede la storia di questo club”. E se c’è una cosa che la storia del Real richiede, è vincere. Con Ancelotti, questa squadra ha trovato l’allenatore perfetto per fare proprio questo.

READ  Quote Napoli vs Atalanta, scelte degli esperti, come guardare, live streaming: pronostici Serie A per il 4 dicembre