Dicembre 5, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Candeliere placcato in argento, posate nascoste da proprietari ebrei durante la seconda guerra mondiale, scoperto in una casa polacca

La scoperta nella Polonia centrale di centinaia di oggetti probabilmente nascosti dai loro proprietari ebrei durante la seconda guerra mondiale è una scoperta rara e preziosa, dicono i funzionari.

Circa 400 oggetti, tra cui candelabri argentati, Hanukkiah, posate e oggetti di uso quotidiano, sono stati scoperti nella città di Lodz il mese scorso durante una ristrutturazione di case e giardini.

“Quei residenti che hanno seppellito queste cose molto probabilmente lo hanno fatto nella convinzione che un giorno sarebbero tornati a prenderle e che sarebbero state in grado di recuperarle”, ha detto Adam Postelnik, vicesindaco di Łódź.

“Molto probabilmente, queste persone hanno perso la vita” nell’Olocausto, ha detto Postelnik.

“Storie come questa sono davvero rare e preziose e sono anche una grande lezione per tutti noi”.

Gli oggetti sono stati imballati in una cassa di legno e avvolti in carta di giornale, ha detto Krzysztof Hegemanowski, un ispettore edile per Warbud Construction, che si trovava nell’equipaggio.

I funzionari hanno detto che i pezzi sarebbero stati trasferiti al museo di antichità della città.

Gli esperti hanno ipotizzato che la scatola fosse nascosta all’inizio della guerra.

L’indirizzo in cui sono stati trovati gli oggetti è in via Polnocna 23, appena fuori dalle vicinanze del ghetto di Litzmannstadt.

I tedeschi nazisti occupanti fondarono il ghetto di Łódź nel febbraio 1940 e, nell’agosto 1944, ospitava circa 200.000 ebrei provenienti da tutta Europa.

READ  Biden ha affermato che il G7 sta vietando l'oro russo in risposta alla guerra in Ucraina

La maggior parte di loro è morta lì o nei campi di concentramento.

Un funzionario del dipartimento municipale per gli investimenti, Małgorzata Loeffler, ha affermato che gli oggetti e la loro storia evocano “un’emozione e una profonda riflessione sul fatto che non siamo soli, che ci lasciamo dietro qualcosa”.

AP