Dicembre 5, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Borse europee in calo mentre la Banca centrale europea alza i tassi di interesse – Xinhua

Una foto scattata il 24 febbraio 2022 mostra sculture di tori e orsi fuori dalla Borsa di Francoforte, in Germania. (Xinhua/Lu Yang)

Sono stati i mercati obbligazionari a risentirne maggiormente. Le azioni annunciate della BCE si aggiungeranno all’offerta di obbligazioni nazionali a disposizione degli investitori, il che significa che le tesorerie nazionali dovranno pagare tassi di interesse più elevati per attirare gli acquirenti.

(XINHUA) – ROMA, 15 dicembre – I principali mercati azionari europei sono scesi giovedì e l’euro è salito rispetto al dollaro USA dopo che la Banca centrale europea ha annunciato che avrebbe avviato un processo di inasprimento quantitativo all’inizio del prossimo anno.

La Banca centrale europea ha dichiarato giovedì che a partire da marzo venderà circa 15 miliardi di euro (15,9 miliardi di dollari USA) di obbligazioni nazionali ogni mese come un modo per aumentare i tassi di interesse, ridurre l’offerta di moneta e frenare l’inflazione. L’inasprimento quantitativo è generalmente visto come un freno alla crescita economica nel breve termine.

I mercati finanziari hanno risposto negativamente su tutta la linea, con l’indice DAX Superior della Borsa di Francoforte che ha chiuso la giornata in calo del 3,3%, l’IBEX-35 di Madrid in calo dell’1,7%, il CAC-40 di Parigi che ha perso il 3,1% e la Borsa italiana perdendo il 3,1%. Il MIB-40 ha perso il 3,5% del suo valore e l’eccellente indice AEX di Amsterdam è sceso del 3,2%.

La foto scattata il 7 luglio 2022 mostra l’euro e il dollaro USA a Bruxelles, in Belgio. (Xinhua/Cheng Huansong)

L’euro si è rafforzato alla notizia, aprendo la sessione di giovedì a $ 1,068 per euro prima di salire a $ 1,0726 negli scambi pomeridiani prima che i cacciatori di affari entrino in azione. L’euro ha comunque chiuso leggermente al rialzo a 1,0624 contro il dollaro USA.

READ  Notizie in diretta: i dati sull'inflazione negli Stati Uniti mostrano che il ritmo della crescita dei prezzi sta rallentando

L’euro ha sofferto contro il dollaro USA nell’ultimo anno a causa delle politiche monetarie della Federal Reserve americana che sono state più restrittive di quelle della Banca centrale europea.

Ma i mercati obbligazionari sono stati i luoghi in cui gli effetti si sono fatti sentire maggiormente. Le azioni annunciate della BCE si aggiungeranno all’offerta di obbligazioni nazionali a disposizione degli investitori, il che significa che le tesorerie nazionali dovranno pagare tassi di interesse più elevati per attirare gli acquirenti.

Le obbligazioni di riferimento a 10 anni hanno chiuso la giornata in rialzo in tutta la zona euro di 19 paesi, con i paesi più indebitati colpiti più duramente dalla loro dipendenza dalle obbligazioni per finanziare i propri debiti.

La gente va in moto vicino all’edificio della Banca d’Italia a Roma, Italia, il 1° maggio 2022. (Xinhua/Jean Mamingni)

Il rendimento in Italia è salito di 29 punti base al 4,14%, mentre in Grecia è salito di 14 punti base al 4,18%. Ad ogni modo, lo spread è cresciuto tra il rendimento del loro debito e il rendimento della Germania, la più grande economia europea. Gli alti rendimenti riflettono la preoccupazione degli investitori sulla capacità del paese di mantenere i pagamenti sul proprio debito.

Nel caso dell’Italia, gli sviluppi di giovedì sono stati esacerbati dalle notizie della Banca d’Italia, che ha rivelato che il debito pubblico del Paese ha raggiunto i 2,77 trilioni di euro alla fine di ottobre, il livello di debito più alto di sempre. Ciò rappresenta un aumento dell’1% – 27,7 miliardi di euro – rispetto al mese precedente.

Questa foto scattata il 7 luglio 2022 mostra la sede della Banca centrale europea a Francoforte, in Germania. (Xinhua/Shan Wei)

READ  Evacuazioni tragiche via mare mentre infuriano gli incendi in Italia e Turchia

Le economie europee sono state duramente colpite quest’anno dall’aumento dei prezzi innescato dal conflitto in corso tra Russia e Ucraina, che ha ridotto le forniture energetiche, colpito i mercati del grano e di altri cereali e interrotto le linee di approvvigionamento internazionali.

La Banca centrale europea ha affermato che tenere sotto controllo i prezzi è il suo principale obiettivo politico, anche se tali politiche limitano le prospettive di crescita economica. (1 EUR = 1,06 USD)