La Commissione valori mobiliare italiana (Consop) ha emanato regole che consentono l’uso di prospetti in lingua inglese per IPO e questioni di proprietà in Italia e abbreviare il periodo di revisione del prospetto.
Il 1 agostoS, la Consob ha annunciato nuove regole di pacchetto volte ad agevolare le offerte obbligazionarie. Le regole dovrebbero entrare in vigore nell’agosto 2022.
Anteprima in lingua inglese
Gli emittenti italiani possono utilizzare prospetti in lingua inglese per offrire titoli a investitori italiani e/o quotazioni rilevanti sul mercato regolamentato italiano (Questo è IPO e problemi di proprietà).
Una pratica passata di preparare due diversi documenti di lunga durata (Questo è Prospetto in lingua italiana e circolare di offerta internazionale in lingua inglese) non saranno più richiesti e la CONSAP commenterà il documento in lingua inglese.
Gli emittenti italiani devono comunque pubblicare un prospetto di sintesi in lingua italiana (“Nota di sindacato”) secondo la prassi degli altri Stati membri dell’UE (Per esempio Francia e Germania).
Il processo di approvazione del prospetto è in linea con il diritto dell’UE
Inoltre, il processo di approvazione del prospetto è stato abbreviato eliminando l’esame preliminare di completezza, non previsto dalla normativa comunitaria. Di conseguenza, il processo di revisione CONSAP è ora allineato ai tempi previsti dal Regolamento Prospetti. La Consob disporrà di un periodo di revisione non superiore a 10 giorni lavorativi dalla presentazione della prima bozza di prospetto (20 giorni lavorativi per i nuovi emittenti). Qualora la Consob, dopo aver esaminato la bozza iniziale, richieda ulteriori informazioni, la Consob avrà a disposizione 10 giorni lavorativi dalla presentazione del prospetto rivisto per completare la propria revisione.
Limitazioni al pre-deposito del prospetto
La CONSAP ha inoltre modificato la disciplina relativa alla pre-depositazione. Le pre-registrazioni si limitano ora a fornire informazioni finanziarie, preparazione di pro forma, previsioni di profitto o quotazioni per emittenti con scenari finanziari o aziendali rilevanti o complessi e/o storie finanziarie complesse. Valutazioni e altre questioni rilevanti dovrebbero essere risolte preventivamente con la Consob.
Conclusione
Le nuove regole approvate dalla Consob rappresentano una significativa semplificazione del processo di offerta e renderanno più rapido ed efficiente il processo di approvazione del prospetto, in particolare nell’ambito delle IPO.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Il West End segna alla West Side Pizza in Italia
Italia-Francia Western ‘Testa o Croce?’, ‘Consider Vera’ dell’Ucraina Grandi vincitori alla carriera a Rotterdam | notizia
L’Italia ha annunciato i finalisti per la Capitale italiana della cultura 2025