Marzo 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Aveyron. La salute è al centro di questo rapporto della Camera dei Conti sul conglomerato di Rodi

Se i giudici notano che le decisioni sono state prese, il conglomerato è stato favorito rispetto all’area metropolitana di Rodi (© vista stradale)

Il comune più popoloso dell’Aveyron, il Comunità dell’agglomerato di Rodi
La maggior parte delle attività amministrative, economiche e culturali del dipartimento sono concentrate. Il suo fascino è tanto più importante perché si trova nel cuore di una vasta area rurale con pochi collegamenti con le grandi città più vicine.

Una civiltà che affronta una popolazione che invecchia

Con redditi superiori alle medie amministrative e nazionali, la popolazione dell’agglomerato sta registrando un costante aumento dovuto ai saldi naturali positivi e ai saldi immigrati. Più anziana della media nazionale, la popolazione dell’agglomerato di Rodez fa parte, in misura minore, delle dinamiche di invecchiamento che l’Aveyron, come l’intero Occitani, deve affrontare.

Data la relazione tra l’avanzare dell’età e l’aumento del consumo di cure, questa tendenza è destinata ad aumentare la domanda di cure all’interno di un territorio caratterizzato anche da un’alta percentuale di beneficiari con malattia di lunga durata. Durata ed esistenza della probabilità di esposizione agli infortuni settori di attività.

Camera dei Conti Regionale dell’OccitaniaIl rapporto è stato pubblicato il 15/02/2023

Debolezza della regione in termini di accesso alle cure

I giudici osservano che l’indagine sulla diagnosi, a partire dal 2015, condivisa con l’Agenzia Regionale della Salute e l’Osservatorio Regionale della Salute del Midi-Pirenei, ha permesso di individuare le caratteristiche demografiche, economiche o sociali del territorio con forti implicazioni per l’accesso curare.

Sebbene la situazione sanitaria e l’offerta sanitaria nella Regione appaiano complessivamente favorevoli, l’analisi qualitativa ha evidenziato notevoli divari nell’accesso all’assistenza sanitaria, dovuti principalmente alla vulnerabilità sociale e all’età degli operatori sanitari.

Camera dei Conti Regionale dell’OccitaniaIl rapporto è stato pubblicato il 15/02/2023

Al fine di soddisfare le esigenze identificate durante questa fase diagnostica, lo sviluppo
Da uno contratto sanitario locale Rifletteva la volontà della comunità dell’agglomerato di impegnarsi, con l’Azienda sanitaria regionale, nella lotta alle disuguaglianze sociali in ambito sanitario. Dopo la firma nel 2017 del contratto di preparazione locale, nel 2019 si è concluso il contratto di ASL che costituisce la sezione “Salute” del contratto cittadino.

READ  Esperimento 2022: Insegna arte fuori dai sentieri battuti | eco

Il rapporto indica che il contratto della sanità locale copre gli otto comuni dell’agglomerato di Rodi. Questo contratto mira a migliorare l’accesso alle cure, promuovere la salute, migliorare i percorsi di salute mentale e supportare i pazienti con dipendenza. Molti partner del settore pubblico e privato sono coinvolti nella sua attuazione e gestione.

Tre centri sanitari multidisciplinari

Mentre c’è già stato un forte interesse interno per diversi anni nel
Sviluppando la pratica delle pratiche mediche coordinate e multiprofessionali, la società dell’agglomerato ha deciso, nell’ambito del contratto sanitario locale, di istituire tre centri sanitari multispecialistici, che sono stati istituiti all’interno dei comuni Rodez, Onet-le-Château e Luc-la-PrimaubeI costi di costruzione sono stati sostenuti per circa la metà dagli affitti pagati dai professionisti.

La politica di cluster per l’accesso alle cure primarie fa parte di un approccio globale per supportare i professionisti di questo settore. Ciò si riflette in particolare nei sistemi che facilitano l’accoglienza, l’installazione e l’integrazione dei medici in formazione all’interno della regione. Sono inoltre in corso di realizzazione diverse azioni di prevenzione o sensibilizzazione, in collaborazione con diversi partner locali, per migliorare l’accesso alle cure primarie nella Regione.

Camera dei Conti Regionale dell’OccitaniaIl rapporto è stato pubblicato il 15/02/2023

Stabilità della demografia medica

I giudici sono lieti che la politica sanitaria comunitaria dell’agglomerato sia finanziariamente sostenibile e supportata da molti attori. Pertanto, sottolineano il suo impatto positivo sulla demografia sanitaria nella regione. Le case di cura integrate sono attraenti, come dimostra il numero di professionisti che vi si sono stabiliti, nonché i progetti dimostrativi in ​​esame o in corso.

Video: attualmente in Actu

“Non vi è alcuna garanzia che il numero di procedure mediche aumenterà”.

Tuttavia, i giudici sottolineano che l’efficacia di questa politica potrebbe essere migliorata.

In effetti, il conglomerato sembra essersi concentrato soprattutto sulla stabilizzazione della demografia medica. Tuttavia, l’assunzione di nuove figure professionali non garantisce di per sé che il numero di posti di lavoro offerti alla popolazione aumenti proporzionalmente. Se i progetti di condivisione delle procedure sono di competenza degli operatori sanitari, il Cluster può intervenire a sostegno dell’obiettivo di aumentare il numero e la qualità delle consulenze erogate in Regione.

Camera dei Conti Regionale dell’OccitaniaIl rapporto è stato pubblicato il 15/02/2023

Recentemente, la politica di agglomerazione è praticata su un’area limitata, a causa di
Dintorni ristretti tra le comunità.

READ  Vaccinazione obbligatoria dei caregiver: 'Controlli e sanzioni' dal 15 settembre

“L’intervento nell’area metropolitana di Rodi assumerà tutto il suo significato”

La relazione si rammarica che non sia stata intrapresa alcuna azione congiunta con i comuni limitrofi, mentre l’intervento nell’area metropolitana di Rodez assumerà il suo pieno significato.

Allo stesso modo, pur essendo il principale finanziatore, la comunità urbana no
Ha poche informazioni sull’attività dei professionisti che ospita e non garantisce il rispetto dei termini dei contratti di locazione da lei stessa stipulati. Tuttavia, l’identificazione degli indicatori consentirà di valutare meglio la propria politica e garantirne la massima efficacia.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.