Marzo 24, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Apre in Italia una mostra d’arte provocatoria tra le proteste dell’ambasciata cinese

Oscar Holland, CNN e Ben Weddemann, CNN

In un museo di Brescia, nel nord Italia, l’artista nato a Shanghai Badiocao sta apportando modifiche finali a una mostra che ha fatto arrabbiare i funzionari cinesi.

Immagini del presidente Xi Jinping e Winnie the Pooh – un paragone assurdo ora ampiamente censurato sui social media cinesi – insieme a un tributo all’informatore di Wuhan Li Wenliang e raffigurazioni della polizia antisommossa che insegue un manifestante. Poster falsi per le imminenti Olimpiadi invernali mostrano uno snowboarder che scivola attraverso una telecamera a circuito chiuso e un atleta che punta un fucile contro un prigioniero uiguro bendato.

Le nuove azioni provocatorie di Badiokau saranno rivelate al pubblico sabato, nonostante le proteste dei diplomatici cinesi. In una lettera al sindaco di Brescia, l’ambasciata del Paese a Roma ha affermato che le opere d’arte sono “piene di bugie anti-cinesi” e che “distorcono i fatti, diffondono informazioni false, fuorviano la comprensione del popolo italiano e feriscono gravemente i sentimenti”. del popolo cinese”, secondo il quotidiano locale Giornale di Brescia.

Per l’artista dissidente, che vive in esilio autoimposto in Australia dal 2009, la controversia non è una sorpresa.

“È quasi impossibile (evitare) di offendere il governo cinese in questi giorni”, dice, mostrando alla CNN la mostra prima dell’apertura. “Tutto può essere sensibile; tutto può essere un problema.”

Da quando l’ambasciata ha presentato la sua denuncia il mese scorso, i funzionari del museo e i politici locali hanno coniato il display – intitolato “La Cina (non) è Vicina” o “Cina (non) nelle vicinanze” – come simbolo della libertà di parola.

«Devo dire che ho letto la lettera due volte perché mi ha sorpreso», racconta Laura Castelletti, vicesindaco di Brescia, descrivendola come «un intervento nella decisione artistica e culturale della città». La richiesta di cancellare lo spettacolo, aggiunge, “ha attirato più attenzione”.

READ  Italia: Statua di un'eroina letteraria accusa di sessismo | Intrattenimento nazionale

Intanto il presidente della Fondazione Museo Bresciano, Francesca Pazzoli, ha affermato che andare avanti con la mostra “è stata una questione di libertà di espressione artistica”.

L’ambasciata cinese a Roma non ha risposto alle ripetute richieste di commento della Cnn.

monitoraggio continuo

Spina nel fianco del Partito Comunista Cinese per più di un decennio, Badiucao si è guadagnato la reputazione di deridere i politici e di insistere su argomenti delicati, dal massacro di piazza Tienanmen del 1989 al trattamento del premio Nobel per la pace. Liu Xiaobo.

Il mese scorso, la schietta star del basket Enes Kanter – chi l’ha fatto? Fuori servizio Governo cinese per presunte violazioni dei diritti umani nello Xinjiang e in Tibet – È stata fotografata mentre indossava diverse paia di scarpe da ginnastica personalizzate disegnate da artisti. Le scarpe, che sono state controverse indossate sul campo durante varie partite NBA, contenevano messaggi tra cui “Free Tibet” e “Made with Slave Work”.

L’ex anonimo Badiocaou è salito alla ribalta nel 2011, quando ha iniziato a pubblicare vignette sulla gestione cinese dell’incidente ferroviario ad alta velocità di Wenzhou sul sito di microblogging Sina Weibo. Le foto sono state ripetutamente vietate e, sebbene ora sia cittadino australiano, le autorità del paese da allora hanno bloccato il suo lavoro.

Nel 2018, una mostra programmata della sua arte a Hong Kong è stata cancellata a causa di “problemi di sicurezza”. Gli organizzatori hanno attribuito la decisione a “minacce delle autorità cinesi” e l’artista ha poi rivelato che i funzionari avevano contattato i membri della sua famiglia in Cina prima dello spettacolo. Ammettere che la sua copertura è stata “compromessa”, ha detto La sua identità rivelata Nel 2019 dopo anni di anonimato,

READ  L'italiano Draghi scrolla di dosso i timori che la sua alleanza possa crollare

Badiokau afferma di essere regolarmente molestato – e talvolta minacciato – online, pubblicando un flusso regolare di cartoni animati pungenti su Twitter e Instagram. “È più simile a un campo di battaglia ed è così che puoi usare il linguaggio visivo e i meme di Internet ed è così che puoi togliere il potere della censura”, dice.

Aggiunge che, viste le pressioni politiche e commerciali cui sono confrontati i suoi collaboratori, la decisione di portare avanti lo spettacolo rende Brescia “un modello per il resto del mondo”.

“Come artista, ho sperimentato la censura molte volte, per molti anni e in molti luoghi, non solo in Cina o Hong Kong, ma anche in Australia e in molti altri paesi”, afferma. “Raramente ho un’opportunità come questa, di mostrare[il mio lavoro in una galleria]perché tutte le gallerie, i curatori e i musei sono preoccupati che se mostrano le mie opere… stanno mettendo a repentaglio il loro mercato cinese.

“La Cina è molto brava a usare il suo capitale e denaro per controllare, manipolare e mettere a tacere le critiche della gente – e questo si riflette nel nostro mondo, il mercato dell’arte”.

Cavo della CNN
™ & © 2021 Cable News Network, Inc. , una società della WarnerMedia. Tutti i diritti riservati.