Maggio 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Apertura di un nuovo museo dedicato all’arte del fumetto in Italia

Il lavoro dei fumettisti più famosi di tutti i tempi, inclusi disegni, sceneggiature e costumi utilizzati nei film basati sui fumetti, è esposto in una nuova mostra permanente in Italia.

PAFF! Il Museo Internazionale delle Arti del Fumetto ha aperto le sue porte PAFF! (Palazzo Arti Fumetto Friuli) a Pordenone nel nord-est del paese per celebrare la storia e il potere creativo del fumetto.

Il museo è l’unico al mondo dedicato ai fumetti che mette a confronto pagine originali con copie, giornali, album e libri.

La mostra interattiva e multimediale presenta centinaia di opere, tra cui una raccolta di progetti e video di artisti come Karl Barks, Milton Caniff, Giorgio Cavazzano, Will Eisner, Floyd Gottfredson, Chester Gould, Benito Jacovetti, Magnus, Milo Manara, George McManus, Andrea Pacenza e Hugo Pratt, Alex Raymond, Charles M. Schulz e Art Spiegelman.

In mostra anche una statua del Joker di Adrian Tranquili e un rendering dei primi fumetti realizzati da David Toffolo. Ciò include storie illustrate come quelle che adornano la Colonna Traiana a Roma o disegni in pubblicazioni del XIX secolo, che vennero prima della nascita dell’industria dei fumetti.

Il curatore Luca Raffaelli ha organizzato la mostra intorno alle diverse forme in cui l’arte del fumetto è stata letta, vissuta e amata in tutto il mondo per più di 100 anni.

Mostra gli inizi del fumetto nelle pagine domenicali dei supplementi a colori dei giornali americani, fino alle strisce e ai libri. In Italia i giornali, come il Corriere dei Piccoli, hanno portato alle tex strip, mentre in Giappone ci sono i tankōbon, i libriccini usati per divulgare i manga popolari.

La mostra dimostra l’interazione tra il fumetto e altre discipline, come il cinema, la pittura, la moda, il design, le avanguardie, il teatro e la letteratura, e in campi come l’educazione e lo spettacolo.

READ  Leader di intrattenimento, media, atletica leggera e filantropia si uniscono a Nextdoor 100, una celebrazione straordinaria, solidale, sorprendente, creativa, appassionata e fuori luogo quando è necessario | Notizia

Mostra anche tutte le diverse fasi del processo di pubblicazione.

PAFF! Museo Internazionale delle Arti Comice È il primo del suo genere in Italia. Con sede a PAFF! , una villa in stile veneziano del 1850, l’innovativo centro culturale promuove e ospita dal 2018 mostre temporanee nazionali e internazionali con grandi maestri del fumetto provenienti da tutto il mondo.