Dicembre 5, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Alberto Zamperla, impresario di cabaret, è morto all’età di 71 anni

Alberto Zamperla, impresario di cabaret, è morto all’età di 71 anni

Nel 2019 Zamperla è stato inserito nella International Association of Amusement Parks and Attractions Hall of Fame.

Alberto Zamperla nasce il 3 febbraio 1951 a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, a nord di Venezia, da Antonio e Letizia Zamperla.

Ha frequentato un convitto di sacerdoti salesiani, si è laureato in metallurgia presso l’Istituto Tecnico Industriale di Vicenza e dal 1975 al 1976 ha prestato servizio nella Brigata Albin Cador dell’Esercito Italiano.

Ha rilevato l’azienda dal padre nel 1994, dividendosi infine tra Vicenza e New York. Oltre ai due figli, Antonio e Alessandro, lascia la moglie Paola; un altro figlio, Adriano; e tre nipoti.

Era noto per aver reso accessibili ai bambini con disabilità un maggior numero di attrazioni della sua azienda e per aver contribuito a organizzazioni senza scopo di lucro a loro vantaggio. Nel 2015 ha fatto una campagna elettorale profusa, ma senza successo, per il sindaco di Venezia con lo slogan “No alla noia, sì alla vita”.

“Adoro volare tra le nuvole intorno al nostro bellissimo pianeta, per almeno cento giorni all’anno”, ha detto la compagnia citando Zamperla. “Amo vivere a New York City. Sono orgoglioso di essere un albino-italiano. Sono orgoglioso di essere soprattutto un cittadino globale. Mi piace sapere che la mia professione rende felici i bambini di tutte le età in tutto il mondo.”

Il signor Zamperla si annoverava tra loro. In effetti, teneva una possente collezione di papere di gomma nel suo bagno.

“Sono un ragazzino e lo sarò sempre”, ha dichiarato al Financial Times nel 2016.

Elisabetta Povoledo ha contribuito alla segnalazione.