Il veterano giornalista automobilistico britannico e autore Stuart Codling si occupa da decenni del mondo delle auto esotiche, ma come giornalista a tempo pieno non guadagna esattamente dalle supercar. Ha detto “Guido una Skoda” macchina e autista Dalle sue tracce in Inghilterra, uno dei pochi luoghi della sua proprietà dove riceve un’accoglienza cellulare. Ma quell’afflizione, comune a tutti noi scrittori di auto, non gli ha impedito di assecondare la sua passione per le auto sportive oltraggiose in altri modi.
Vale a dire, è l’autore del nuovo libro Lamborghini: 60 anniè un compendio delle dimensioni di un tavolino da caffè di tutto ciò che l’audace casa automobilistica italiana ha fatto da quando ha sfoggiato la sua 350 GTV Grand Tourer V-12 con motore anteriore al Motor Show di Torino nel 1963. E per i fan del marchio, o chiunque che rispetta l’ostentazione costantemente provocatoria di Lamborghini, pensiamo che valga il suo prezzo di $ 60.
Lavorando con il rispettato fotografo automobilistico James Mann, Codling è stato in grado di individuare, indagare e fotografare un esemplare di ogni auto che il marchio di trasporto merci aveva introdotto sul mercato, insieme ad alcune che non aveva. E anche se al momento non possiede una Lambo, dopo aver fatto tutte le sue ricerche, sa esattamente quale modello acquistare.
“Mi piacciono particolarmente alcune delle immagini oscure che il marchio ha prodotto alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80. Inoltre, da bambino, mi piacevano particolarmente le auto con i tetti di catrame – penso di aver visto troppi episodi di magnum B“Quindi la mia scelta sarebbe stata la Silhouette”, ha detto, “un’auto targata che era imparentata con Urraco ma costruita in piccoli numeri. Sfortunatamente, si scioglierà come la neve di aprile nella mia umida pista inglese”.
Codling attribuisce parte del suo fascino personale per Lamborghini alla complessa storia del marchio. Mentre Enzo ha fondato e controllato in gran parte la Ferrari fino alla sua morte, Ferruccio Lamborghini si è stancato delle sfide associate alla gestione della sua omonima azienda di supercar e l’ha venduta, lasciandola un po’ alla deriva.
“La proprietà è passata per decenni come un vassoio di muffin prima che iniziasse davvero a prosperare sotto la proprietà del Gruppo Volkswagen-Audi”, ha detto Codling. “Quindi, è una storia davvero interessante da raccontare: non ci sono solo le impronte digitali dei singoli designer, ma anche imprenditori e persone molto diverse che sono state coinvolte in momenti diversi. Non è solo un libro sulle auto, ma anche sulle persone dietro le auto .”
La leggenda Lamborghini gira e rigira, gran parte della storia del marchio e, per associazione, della storia automobilistica. Ciò ha presentato a Codling sfide interessanti, mentre cercava di separare i fatti da quelli apocrifi.
“C’è una teoria secondo cui il motore V-12 della Lamborghini non è stato effettivamente progettato da Giotto Bizzarrini, ma è stato progettato da Honda. Fa parte della storia, ma in realtà non torna”, ha detto Codling.
“C’è anche una leggenda in corso che riguarda i due designer italiani più famosi nella storia dell’automobile – Giorgetto Giugiaro e Marcello Gandini – che discutono su chi abbia davvero progettato la Miura”, ha aggiunto. “Risolvere questo è stato particolarmente interessante perché Giugiaro non è esattamente un testimone affidabile. Ha cambiato molto la sua storia”.
Codling è stato in grado di appianare questo, più o meno. “Penso che Giugiaro – probabilmente dopo una serie di dure lettere da parte di avvocati – abbia ridotto la sua storia a qualcosa del tipo: ‘Potrei aver lasciato dei disegni, che potrebbero essere stati d’ispirazione ma forse non lo erano'”, ha spiegato Codling. la verità così come la otterremo”.
aliquota contributiva
Brett Burke (Lui/lei) è un ex insegnante di scuola materna e direttore del Centro per la prima infanzia che ha trascorso un decennio come ricercatore sui giovani e la famiglia e ora copre i bambini e l’industria automobilistica per pubblicazioni tra cui CNN e The Il New York TimesE Meccanica Popolare e altro ancora. pubblicazione di libri per genitori, La guida dello zio gay alla genitorialità, E dal 2008 Ha guidato e dimostrato migliaia di auto per macchina e autista E percorso del percorsodove collabora come curatore. Ha anche scritto a Architectural Digest, Billboard, ELLE Decor, Esquire, GQ, Travel + Leisure E Fiera della vanità.
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Trasferimenti, voci, sussurri, Jude Bellingham al Manchester City, Victor Osimhen al Chelsea, Christian Pulisic al Napoli, ultime, aggiornamenti
Quanto vale Dettori?
Osimhen e Kvaratskhelia portano il Napoli a nuovi livelli